Tutti i legni sono formati da cellule tubolari che differiscono nell'aspetto a seconda delle

funzioni: le cellule vascolari (pori) conducaono la linfe in ogni parte dell'albero, le cellule di sostegno (fibre) conferiscono resistenza all'albero e le cellule di riserva delle sostanze nutritive (raggi) sono disposte radialmente rispetto all'asse di crescita verticale dell'albero. Quando il legno è tagliato le cellule tubolari sono visibili sulla superficie e si presentano come piccoli fori. L'
antitarlo penetra nel legno sfruttando la sua porosità e capillarità delle cellule vascolari.
DanniI danni provocati dai
tarli sono sia strutturali che
estetici. Le larve, divorano il legno in tutte

le direzioni. I danni
causati ai mobili sono spesso ingenti. Anche per quanto riguarda le
strutture lignee come le travi e i soffitti in legno i
tarli, se non rimossi, causano la perdita di solidità delle strutture stesse richiedendo la sostituzione.